Giacomo Puccini, Giovacchino Forzano, Suor Angelica, la Pieve di Cellole
Complice Giovacchino Forzano, Giacomo Puccini non rimase indifferente al fascino e al silenzio della Pieve di Cellole, tanto da citarla e immaginarla come rifugio al grigiore dei giorni milanesi e da eleggerla come scenario ideale della sua Suor Angelica. Interessanti testimonianze di ciò possono essere recuperate nel volume di Maurizio Sessa Andrò nelle maremme - Puccini a caccia tra Bolgheri e Capalbio nelle lettere a Giuseppe della Gherardesca e Pietro Antinori (Pacini Fazzi Editore, Lucca 2019) dove in una lettera a Beppino della Gherardesca del 18.4.1917 si legge: "Ora faccio Suor Angelica un atto delizioso commuovente di sole suore - Per scena ho presso la chiesetta di S. Maria di Cellole in quel di Siena - per il porticato che la circonda l'annunciazione del B.o Angelico" Al minuto 7 e 18 secondi del video, Forzano stesso racconta di aver condotto Puccini alla Pieve di Cellole; con un fermo immagine è possibile vedere la lettera manoscritta del Maestro con le fra...
Commenti
Posta un commento